lunedì 13 novembre 2023

Rapporto sulla Revisione trasporto marittimo: AUMENTANO I GAS SERRA!

Rapporto 2023 (QUI) sulla revisione del trasporto marittimo presentata da UNCTAD (Conferenza ONU commercio e sviluppo - QUI).

Il Rapporto è impietoso nel confermare come le emissioni di gas serra del settore sono aumentate ulteriormente del 20% nell’ultimo decennio, questo anche per una flotta in gran parte vetusta. Senza un'azione con investimenti privati e pubblici significativi, le emissioni potrebbero raggiungere il 130% dei livelli del 2008 entro il 2050.

I combustibili alternativi sono promettenti, ma la loro adozione rimane nelle fasi iniziali, con il 98,8% della flotta che naviga ancora con combustibili fossili.

IL Rapporto si conclude con una serie di raccomandazioni tra le quali la istituzione di una tassa sulle emissioni per finanziare la decarbonizzazione.


 

DECARBONIZZAZIONE DEL SETTORE MARITTIMO QUALI INVESTIMENTI NECESSARI

La Review of Maritime Transport 2023 dell'UNCTAD chiede una "transizione giusta ed equa" verso un'industria marittima decarbonizzata.

Il settore, le cui emissioni di gas serra sono aumentate del 20% nell'ultimo decennio, gestisce una flotta obsoleta che funziona quasi esclusivamente con combustibili fossili.

Mentre i leader mondiali si preparano per la prossima conferenza delle Nazioni Unite sul clima (COP28), l'UNCTAD sostiene la collaborazione a livello di sistema, un rapido intervento normativo e maggiori investimenti in tecnologie e flotte verdi.

La completa decarbonizzazione entro il 2050 richiederà investimenti massicci e potrebbe portare a un aumento dei costi logistici marittimi, sollevando preoccupazioni per le nazioni vulnerabili che dipendono dal trasporto marittimo come i piccoli Stati insulari in via di sviluppo.

Il rapporto sottolinea la necessità di bilanciare gli obiettivi ambientali con le esigenze economiche, ma sottolinea che il costo dell'inazione supera di gran lunga gli investimenti necessari.

Oltre ai combustibili più puliti, l'industria deve muoversi più rapidamente verso soluzioni digitali come l'intelligenza artificiale e la blockchain per migliorare l'efficienza e la sostenibilità.

 

 

 

RISCHIO EMISSIONI GAS SERRA DA TRASPORTO MARITTIMO

Le emissioni di gas serra del settore, che rappresentano il 3% del totale globale, sono aumentate del 20% nell'ultimo decennio. Senza un'azione, le emissioni potrebbero raggiungere il 130% dei livelli del 2008 entro il 2050.

A complicare le cose c'è l'invecchiamento della flotta mondiale. All'inizio del 2023, l'età media della nave era di 22,2 anni. Con oltre la metà che ora ha più di 15 anni, molte navi sono troppo vecchie per essere ammodernate o troppo giovani per essere demolite.

L'urgenza della decarbonizzazione è evidente, ma il settore deve affrontare investimenti multimiliardari in un contesto di incertezza sui migliori metodi di transizione.

I combustibili alternativi sono promettenti, ma la loro adozione rimane nelle fasi iniziali, con il 98,8% della flotta che naviga ancora con combustibili fossili. Il lato positivo è che il 21% delle navi ordinate opererà con alternative più pulite come il gas naturale liquefatto, il metanolo e le tecnologie ibride.

Un altro livello di complessità è la questione di chi è responsabile della transizione. I principali stati di bandiera Liberia, Panama e Isole Marshall, che rappresentano un terzo delle emissioni di carbonio del trasporto marittimo, saranno responsabili dell'applicazione di nuovi standard di trasporto marittimo verde. Ma l'onere di investire in combustibili alternativi, impianti di bunkeraggio e navi più ecologiche ricade in gran parte sugli armatori, sui porti e sull'industria produttrice di energia.

Navigare in questo complesso groviglio di priorità economiche, normative e ambientali è il prossimo grande test per il settore. Le decisioni sulle misure di decarbonizzazione sono prese dall'Organizzazione marittima internazionale (IMO) e dai suoi membri.

 



LE EMISSIONI DEL TRASPORTO MARITTIMO STANNO ANDANDO NELLA DIREZIONE SBAGLIATA- EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA PER I PRINCIPALI TIPI DI NAVI, TONNELLATE, 2012–2023

Nota al grafico: il gruppo “altro” comprende veicoli e navi roll-on/roll-off, navi passeggeri, navi offshore e navi di servizio e varie.


 


LA MAGGIOR PARTE DEGLI STATI DI BANDIERA HA VISTO AUMENTARE LE PROPRIE EMISSIONI MARITTIME - EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA (TONNELLATE) NEL 2012 E NEL 2022 PER 33 PRINCIPALI BANDIERE DI REGISTRAZIONE

Nota al grafico: emissioni di anidride carbonica provenienti dai motori principali e ausiliari delle navi, calcolate sulla base del carburante bunker proveniente dal sistema di identificazione automatica. Dis: Registro navale internazionale danese, Mar: Registro navale internazionale di Madeira, Nis: Registro navale internazionale norvegese, Fis: Registro internazionale francese




LA MAGGIOR PARTE DEI PAESI ARMATORI HA REGISTRATO UN AUMENTO DELLE EMISSIONI -EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA (TONNELLATE) NEL 2012 E NEL 2022 PER I 29 PRINCIPALI PAESI DI PROPRIETÀ DELLE NAVI





L'UNCTAD SULLE EMISSIONI DI GAS SERRA DAL TRASPORTO MARITTIMO PROPONE:

1. L'industria a valutare continuamente la fattibilità delle tecnologie verdi per il trasporto marittimo a basse emissioni di carbonio e a identificare i migliori percorsi di transizione energetica.

2. Gli organismi di regolamentazione devono creare un quadro globale di decarbonizzazione che garantisca l'uguaglianza per tutte le navi per garantire condizioni di parità ed evitare la frammentazione del settore.

3. I leader dell'industria marittima devono collaborare in tutti i settori per aumentare la domanda di combustibili e tecnologie a basse emissioni di carbonio, incoraggiando gli investimenti.

4. Investitori e istituzioni finanziarie per aumentare in modo sostanziale i fondi per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie e infrastrutture per il trasporto di carburante pulito.

 


 

QUALE TRANSIZIONE ECOLOGICA EQUA ANCHE SOCIALMENTE SU SCALA GLOBALE

Il pesante onere finanziario per spostare il settore del trasporto marittimo verso un'energia più pulita potrebbe avere un impatto sproporzionato sulle nazioni più vulnerabili.

Le stime mostrano che la decarbonizzazione della flotta mondiale entro il 2050 potrebbe richiedere da 8 a 28 miliardi di dollari all'anno. L'infrastruttura per i carburanti al 100% a zero emissioni di carbonio potrebbe richiedere da 28 a 90 miliardi di dollari all'anno. Se raggiunta, la piena decarbonizzazione potrebbe raddoppiare i costi annuali del carburante.

Il prezzo scoraggiante solleva preoccupazioni, soprattutto per i piccoli Stati insulari in via di sviluppo (SIDS) e i paesi meno sviluppati (LDC), già gravati da costi di spedizione più elevati.

Queste nazioni vulnerabili in prima linea nel cambiamento climatico dipendono fortemente dal trasporto marittimo per il commercio e la crescita economica. Potrebbero subire significative battute d'arresto economiche a causa dell'aumento dei costi.

La relazione sostiene un sostegno mirato per mitigare gli impatti, tra cui una tassa o contributi sulle emissioni di carburante, che potrebbero essere utilizzati per contribuire a rendere i porti dei SIDS e dei paesi meno sviluppati più pronti per il clima, efficienti e connessi digitalmente.

Chiede inoltre una collaborazione globale attraverso corridoi marittimi verdi – rotte designate per navi sostenibili – sottolineando l'importanza di garantire che tali iniziative vadano a beneficio delle economie vulnerabili.

Tale sostegno finanziario e tecnico è essenziale per garantire che la transizione energetica del settore marittimo sia giusta ed equa.

 

Sulla transizione ecologica equa UNCTAD propone:

1. Le nazioni a prendere in considerazione l'adozione di una misura economica, come una tassa sulle emissioni, e a stanziare parte dei fondi per rendere le infrastrutture di trasporto marittimo più pronte per il clima nei paesi vulnerabili.

2. Organismi politici e normativi per stabilire un quadro globale di decarbonizzazione che presti attenzione alle esigenze dei paesi vulnerabili.

3. La comunità globale per fornire supporto finanziario e tecnico ai paesi in via di sviluppo più colpiti dai costi della transizione ecologica.

o più colpiti dai costi della transizione energetica.

 














Nessun commento:

Posta un commento