
È in corso presso il Ministero dell’Ambiente e sicurezza
energetica (QUI) la procedura di
verifica di assoggettabilità (di seguito screening) a Valutazione
di Impatto Ambientale (di seguito VIA) del progetto di Ammodernamento
ed adeguamento del rigassificatore di Panigaglia.
In data 3 marzo la Commissione tecnica del Ministero
dell’Ambiente che sta gestendo la istruttoria di verifica di assoggettabilità
ha notificato a GNL Italia- Snam una serie di richieste di integrazioni (per il
testo completo QUI)
al progetto di ampliamento del rigassificatore confermano la necessità di
inviare alla più complessa e rigorosa procedura di VIA ordinaria di detto
progetto.
Peraltro, sulla necessità della VIA ordinaria per questo
progetto avevo già scritto QUI,mentre in questo nuovo post analizzo i criteri di legge per lo svolgimento della verifica di assoggettabilità a VIA alla luce delle integrazioni chieste dalla Commissione Ministeriale
La mia interpretazione di queste richieste di
integrazioni è che siano più un tentativo di aiutare GNL Italia di migliorare il
proprio progetto di ampliamento del rigassificatore ai fini di ottenerne
l’autorizzazione e soprattutto e prima di tutto la esclusione della VIA
ordinaria.
La verifica di assoggettabilità a VIA come
definita dall’articolo 5 del DLgs (QUI) 152/2006 ha la finalità di: “valutare, ove
previsto, se un progetto determina potenziali impatti ambientali significativi
e negativi e deve quindi essere sottoposto al procedimento di VIA”.
Come
dimostrerò nel seguito del post paradossalmente le stesse richieste di
integrazioni della Commissione VIA confermano la necessità di inviare alla più
complessa e rigorosa procedura di VIA ordinaria di detto progetto. Quindi più che integrazioni la Commissione del
Ministero avrebbe dovuto esprimere un parere di assoggettamento a VIA ordinaria
del progetto di GNL Italia. Peraltro, sulla necessità della VIA ordinaria per
questo progetto avevo già scritto QUI fin dall’avvio del
procedimento di verifica di assoggettabilità.
Premesso quanto sopra nel post analizzerò criticamente le più significative richieste di integrazioni della Commissione che riproduco in maiuscolo seguite dalle mie considerazioni …